PIZZA IDEALE
Contorno
Farina "00" | 250g |
Farina di grano duro | 250g |
Acqua fredda | 300g |
Lievito di birra | 20g |
Olio EVO | 100ml |
Pomodori pelati | 400g |
Acciughe sotto sale | 4pz |
Caciocavallo fresco Mozzarella | 100g |
Origano | q.b. |
Basilico | q.b. |
Pepe | q.b. |
IDEALE liquido | 10g |
IDEALE fino | 2,5g |
Forma una fontana con le due farine setacciate, aggiungi poco per volta il lievito sciolto nell’acqua e impasta fino a quando il composto non risulterà compatto.
A questo punto aggiungi IDEALE liquido, continuando a lavorare il composto fino a quando risulterà morbido ed elastico.
Quindi sistema l’impasto in una ciotola e copri con della pellicola. Lascia riposare e lievitare per due ore, fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato.
Nel frattempo metti i pelati strizzati in una ciotola e unisci IDEALE fino e pepe, aggiungendo olio, origano e basilico.
Ungi con dell’olio una teglia rettangolare e stendi la pasta che dovrà avere uno spessore di circa un centimetro.
Cospargi sull’impasto il condimento precedentemente preparato, spalmandolo con un cucchiaio. Quindi disponi i pezzetti di acciughe, caciocavallo fresco o mozzarella tagliata a dadini e un filo di olio evo.
Lascia lievitare ancora per altri 30-40 minuti e poi inforna per circa 25-30 minuti a 180C°/200C°. Controlla la cottura e servi, se vuoi, con un filo di olio EVO e basilico fresco.
N.B.
L’utilizzo di IDEALE liquido nell’impasto è particolarmente raccomandato perché si amalgama in modo efficace con le farine e non inibisce la lievitazione del composto, come a volte invece accade con il sale comune. IDEALE liquido favorisce una lievitazione eccellente che rende la pizza più digeribile.